Produzione salumi pregiati

Delizie per gli Dei!

Lamie D’Olimpia si estende, dunque, sul limitare settentrionale dell’agro locorotondese posto tra le vivificanti brezze del vicino litorale adriatico e gli effluvi odorosi che si sprigionano dai dolci declivi della Valle d’Itria. In un questo ambiente ameno e tranquillo si producono e stagionano lentamente i pregiati Salumi D’Olimpia.

La limitata produzione dei pregiati salumi D’Olimpia scaturisce dalla scelta scrupolosa e competente della materia prima: le carni. Carni di suino selezionate, provenienti da allevamenti locali o comunque nazionali (Large White, Landrace) controllati e garantiti.
La materia prima di elevata qualità, durante le fasi di modificazione, pur seguendo le più moderne tecniche produttive, si avvale di procedimenti artigianali propri della tradizionale, classica norcineria centro-meridionale.

Fra le fasi di trasformazione assume notevole rilevanza, la delicata ed equilibrata salagione che conferisce ai prodotti dolcezza e gusto. Inoltre di particolare importanza risulta l’apporto di una sapiente mistura (peraltro segreta) di erbe aromatiche, tipiche della macchia mediterranea murgiana, che insaporisce e fornisce soavi fragranze ai salumi.
Infine la giusta e naturale stagionatura completa la meritoria opera di trasformazione degli insaccati i quali raggiungono così una qualità decisamente elevata.

Lamie D’Olimpia è la sede vocata dove avviene tale operazione, in ambienti freschi e moderatamente ventilati in presenza di aria pura e salubre e dove si gode un microclima temperato, proprio di queste contrade.
Tutto questo, unitamente alla professionalità ed alla perizia dei nostri artigiani norcini, induce i pregiati salumi D’Olimpia a raggiungere livelli qualitativi superlativi tali da renderli degni per la mensa dei numi dell’Olimpo.
Salumi D’Olimpia: delizie per gli Dei!