1. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni generali”) disciplinano l’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza, tramite rete internet, dal sito www.salumidiolompia.it (di seguito nominato “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (di seguito nominato “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: SEMERARO NICOLA con sede in S.P. 216 CONTRADA LAMIE DI OLIMPIA, 217 – 70010 LOCOROTONDO (BA); P.IVA IT05118380723 e iscrizione al Registro Imprese di Bari n. SMRNCL65P15EG45E; e-mail: info@salumidiolimpia.it (di seguito nominato “Salumi di Olimpia”).
L’utente che accede al sito per effettuare acquisti (di seguito nominato “cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul sito e che saranno consultabili in ogni momento.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul sito richieda l’emissione di fattura o non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troverà applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 di queste Condizioni generali né le previsioni che, ai sensi del medesimo Codice del Consumo, si applicano ai “consumatori”.
I contratti conclusi attraverso il sito salumidiolimpia.it sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana.
Le lingue a disposizione per concludere il contratto sono l’italiano o l’inglese.
Queste Condizioni generali potranno subire modifiche ed integrazioni, senza previa notifica, in qualsiasi momento, per adeguarsi a nuove esigenze e/o adempimenti di legge.
Invitiamo i clienti a prenderne visione, ogni qualvolta si consulti il sito.
Qualsiasi uso del sito (l’accesso, la navigazione, l’invio di un ordine di acquisto, ecc…), implicano la lettura e l’accettazione di queste Condizioni generali.
2. ORDINI
Le caratteristiche e il prezzo dei prodotti in vendita sul sito (di seguito “prodotto” o “prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun prodotto.
Per l’acquisto di prodotti il cliente dovrà seguire le istruzioni contenute nel sito, compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e inviarlo. La scelta del prodotto avviene attraverso aggiunta dello stesso al “Carrello” e, dopo aver preso visione e accettato le Condizioni Generali e la Politica della Privacy, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
L’invio dell’ordine dal Sito, ha valore di proposta contrattuale e con esso il cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento.
Il contratto stipulato tra Salumi di Olimpia e il cliente si intende concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Salumi di Olimpia. Tale accettazione viene comunicata al cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente tutti i dati di riferimento.
Alla ricezione dell’ordine Salumi di Olimpia si riserva di verificare la disponibilità dei prodotti ordinati, e in caso di non disponibilità di parte dei prodotti darà comunque seguito all’ordine per i prodotti disponibili addebitando, ovviamente, solo il costo dei prodotti effettivamente spediti e rimborsando eventuali importi pre-autorizzati e non utilizzati sul metodo di pagamento scelto dal cliente.
3. PRODOTTI
Le schede sul sito sono quanto più descrittive possibile del prodotto. Le caratteristiche del prodotto sono specificate nella scheda stessa. La rappresentazione fotografica e/o visiva del prodotto sul sito, ove disponibile, ha il solo scopo di presentarlo per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle caratteristiche e qualità del prodotto reale. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
4. PREZZI
I prezzi dei prodotti sono espressi in Euro sono comprensivi di tasse e imposte.
SPEDIZIONI IN ITALIA:
In tutta Italia la spedizione è gratuita per ordini superiori ai 150,00€ oppure i 5Kg, per quantità inferiori il costo della spedizione è di 10,00 €.
5. PAGAMENTO E FATTURAZIONE
5.1 Metodi di pagamento
Il cliente potrà effettuare il pagamento mediante carta di credito o carte prepagate (pos virtuale PayPal), Conto PayPal, bonifico bancario.
Carta di credito
Per garantire la massima sicurezza il sito salumidiolimpia.it non memorizza il numero della carta di credito del cliente, poichè a conferma dell’ordine il cliente sarà reindirizzato con una connessione protetta sul pos virtuale sicuro ed efficiente di PayPal.
Conto PayPal
Alla conferma dell’ordine, il cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
Bonifico bancario
Il cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni lavorativi dalla data dell’ordine; nel caso in cui il pagamento non si verificasse entro 3 giorni, Salumi di Olimpia si riserva di annullare l’ordine e rimettere i prodotti a disposizione di tutti i fruitori del sito. Il cliente potrebbe essere contattato dal nostro Servizio Clienti per chiarire la causa della mancata concretizzazione del pagamento.
Dati per il bonifico: c/c: IT4050860741520000001013210
Causale: indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. “Ordine n. 34587377 del 03-09-2020”).
5.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista o impresa sarà possibile richiedere l’emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e partita IVA, PEC o CODICE UNIVOCO. In tal caso una copia della fattura (copia cartacea) verrà inviata via email all’indirizzo indicato e la fattura elettronica sarà inviato allo SDI. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
6. TRASPORTO E CONSEGNA
I Prodotti ordinati sul sito saranno consegnati al cliente dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali, all’indirizzo indicato durante la procedura d’acquisto, o durante la registrazione.
Il trasporto e la consegna saranno effettuati mediante corriere espresso; Salumi di Olimpia non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa. Salvo casi di forza maggiore, i prodotti ordinati saranno consegnati in Italia massimo entro 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Salumi di Olimpia ha confermato l’ordine al cliente tramite email. Le spedizioni all’estero potranno avvenire con corrieri diversi a seconda del Paese di destinazione in modo da assicurare al cliente la migliore tariffa disponibile.
7. DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente ha facoltà di esercitare il diritto di recesso mediante l’invio, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti, di una comunicazione scritta all’indirizzo: Salumi di Olimpia di Nicola Semeraro, S.P. 216 CONTRADA LAMIE DI OLIMPIA, 217 – 70010 LOCOROTONDO (BA), ai sensi dell’art. 59 del D. Lgs. 21/2014 del 21 febbraio 2014.
La comunicazione può essere inviata, sempre entro 14 giorni anche per mail, a condizione che entro le 48 ore successive sia confermata mediante lettera Raccomandata con avviso di ricevimento.
Ricevuta la comunicazione, il Servizio clienti, provvederà ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei prodotti che devono essere restituiti in buono stato di conservazione e imballati accuratamente negli involucri originali.
Il diritto di recesso può essere esercitato solo dalle persone fisiche che agiscono per scopi non direttamente riferibili ad una attività professionale (sono quindi esclusi dal diritto gli acquisti effettuati da rivenditori e aziende o soggetti richiedenti fattura).
Il diritto di recesso è escluso altresì nei casi di ordine di prodotti confezionati su misura o personalizzati; ordine di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; ordine di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o inerenti la protezione della salute, che sono stati aperti dopo la consegna e che non possono essere rivendibili per motivi igienici o di salvaguardia della salute del consumatore.
10. ERRORI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Le informazioni relative ai prodotti fornite attraverso il sito sono costantemente aggiornate e quanto più accurate possibile. Tuttavia garantire la completa assenza di errori è impossibile e Salumi di Olimpia non potrà considerarsi responsabile di eventuali errori o omissioni, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Salumi di Olimpia si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermo restando il rispetto per i diritti del cliente.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
11. RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Salumi di Olimpia mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:
Salumi di Olimpia di Nicola Semeraro
S.P. 216 CONTRADA LAMIE DI OLIMPIA, 217
70010 LOCOROTONDO (BA)
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 10 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità).